Stasera la casa profuma di pane appena fatto, e l’Alga chiama la Cami al telefono per sapere come sta.
A.: Pronto, va tutto bene?
C.: Si, mamma tutto bene, solo che mi chiami troppo spesso.
A.: Ah. Quanto spesso ti dovrei chiamare?
C.: Magari ogni due giorni (ma anche no).
A.: Evabbé.
C.: Ok, allora ciao, mamma.
Clonck.
soundtrack:
Annunci
mia mamma diceva sempre: “come fai, sbagli”.
coraggio.
pane e marmellata.
che adolescere e’ faticoso e tende all’ingratitudine, ma fa parte del gioco….
silvia
Sono così… ma non è che vogliano meno bene.
silvia: lo diceva anche freud 😀
grazie, per il “coraggio”, davvero.
ne ho bisogno 🙂
tippe: sicuramente è così.
ma un po’ male, lo fa.
I ragazzi a volte sono crudeli senza volerlo. Sii forte, come al solito.
Sono convinta che se non la chiamassi per qualche giorno, si lagnerebbe perchè ti sei dimenticata di lei. Non c’è verso: o subire il menefreghismo o farsi venire i sensi di colpa. Mi sto preparando…
chissà perché, ada, io penso che a te non capiterà 🙂
è solo una sensazione, però conosco te e conosco adone…
no, non credo che ti capiterà.
e mentre ci penso, son contenta 🙂
mio figlio ha 30 anni, quando sono al mare non lo chiamo..mi pare di essere ossessiva…e quando lo fa lui mi fa le battutine, sul dimenticasi dei figli…se lo chiamassi spesso di sicuro direbbe che sono appicicosa…invece con mia figlia ci sentiamo tutti i giorni in pausa
pranzo. e dire che abita ancora con noi:).
coraggio alga, i figli adolescenti crescono prima o poi:-*
Io, che ormai sono anzianotta, chiamo mia madre tutte le sere. Siamo diversissime ma ci amiamo e rispettiamo: lei con i suoi soprammobili frivoli, io con i miei abiti da uomo. Ci parliamo brevemente ogni giorno e siamo felici tutt’e due così.
Spero che capiterà presto anche a te e tua figlia 😉
Leela